Ragazzi e insegnante in gita scolastica nella natura

Richiesta viaggi istruzione/visite guidate/uscite didattiche

Modulistica per la richiesta di autorizzazione di visite guidate e viaggi di istruzione

Cos'è

Sono definite visite guidate tutte le attività didattiche effettuate all’esterno dell’edificio scolastico con una durata che può corrispondere all’orario di lezione, ma mai comunque superiore alla giornata.

Sono definiti viaggi di istruzione le attività didattiche effettuate all’esterno dell’edificio scolastico con una durata superiore al normale orario di lezione, potendo prevedere anche uno o più pernottamenti. La durata del viaggio di trasferimento non può superare un terzo della durata complessiva dell’iniziativa.

Le visite guidate e i viaggi di istruzione devono concludersi di norma entro il 10 maggio per le classi terze SSPG, entro la fine di maggio per tutte le altre classi.

A cosa serve

In questa sezione si trova la modulistica  necessaria per ottenere l'autorizzazione ad effettuare, nell'ambito di attività didattiche e progettuali programmate dal Consiglio di classe, visite guidate e viaggi di istruzione

Come si accede al servizio

Il docente referente dell'attività presenta all'ufficio Progetti, visite guidate e viaggi di istruzione, la richiesta di autorizzazione all'effettuazione della visita guidata e/o del viaggio di istruzione, secondo le modalità previste dal Regolamento interno.

Clicca sul link sottostante per accedere al modulo e scaricarlo.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

La programmazione precisa e dettagliata delle iniziative è a cura del Consiglio di Classe e va comunicata alla segreteria entro il 15 ottobre per il primo quadrimestre ed entro il 15 dicembre per il secondo quadrimestre. Il docente referente, che dovrà partecipare come accompagnatore all’uscita, compilerà e presenterà all’ufficio di segreteria preposto l’apposito modulo completo di tutte le informazioni necessarie.

Il programma dettagliato, a cura del docente referente, che verrà inviato alle famiglie prima del viaggio, dovrà contenere:

  1. la meta dell’uscita e l’itinerario;
  2. il periodo di effettuazione, l’ora di partenza e l’ora prevista per il rientro;
  3. il programma dettagliato dell’iniziativa;
  4. gli obiettivi culturali e formativi con riferimento alla programmazione didattica;
  5. il mezzo di trasporto che si intende usare;
  6. la spesa presumibile, riferita al singolo studente;
  7. le classi interessate
  8. il nominativo dei docenti accompagnatori e del docente referente dell’iniziativa.

Successivamente, con almeno un mese di anticipo, il docente referente dell’iniziativa deve presentare la richiesta scritta di autorizzazione la quale, in aggiunta alle informazioni precedenti, deve riportare:

  • la dichiarazione che le autorizzazioni delle famiglie sono state acquisite e depositate agli atti della segreteria dell’Istituto;
  • il nominativo degli studenti non partecipanti, le cause della loro mancata partecipazione e le attività scolastiche alternative previste.

Le iniziative presentate in ritardo non saranno prese in considerazione se non in caso di oggettiva impossibilità a rispettare i tempi stabiliti.

Il Dirigente Scolastico verifica la regolarità della procedura e il rispetto dei criteri stabiliti dal Regolamento interno e inserisce la proposta nel Piano dei viaggi d’istruzione per l’approvazione al Collegio dei Docenti entro il mese di dicembre.

La segreteria dell’Istituto cura l’organizzazione delle iniziative (indagini di mercato, prenotazioni, gestione della contabilità).

Tempi e scadenze

Richiesta di autorizzazione visite guidate e viaggi di istruzione

La richiesta di autorizzazione all'effettuazione della visita guidata e/o del viaggio di istruzione, secondo le modalità previste dal Regolamento interno

15

Ott

Documenti

MODELLO I

document - 971 kb

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

In caso di chiarimenti contattare l'Ufficio Progetti, visite guidate e viaggi di istruzione