05 Giugno 2023

Consiglio dell'Istituzione

Composizione, durata in carica e nomina del consiglio dell’istituzione
1.Il consiglio dell’istituzione è composto da 19 membri così suddivisi:
a) il dirigente dell’istituzione;
b) 8 rappresentanti dei docenti;
c) 8 rappresentanti dei genitori;
d) 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario e assistente educatore;

2. Il consiglio dell’istituzione è regolarmente costituito a partire dall’elezione delle componenti elettive e le riunioni sono valide purché sia presente almeno la maggioranza del numero complessivo dei membri previsto dal comma 1.

3. Il consiglio dell’istituzione dura in carica tre anni scolastici; esso resta in carica limitatamente allo svolgimento dell’attività di ordinaria amministrazione fino all’insediamento del nuovo consiglio che deve effettuarsi entro sessanta giorni dalla scadenza, secondo quanto disposto dalla legge provinciale 12 febbraio 1996, n. 3.

4. Tutti i membri del consiglio dell’istituzione restano in carica per la durata dell’organo purché conservino i requisiti per l’elezione e la nomina.

5. Il dirigente dell’istituzione fa parte di diritto del consiglio dell’istituzione.

6. I rappresentanti dei docenti, dei genitori e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario e assistente educatore, sono membri eletti secondo i criteri e le modalità indicati nel regolamento provinciale previsto dall’articolo 22, comma 5, della legge provinciale n. 5 del 2006.

7. Il responsabile amministrativo dell’istituzione partecipa alle riunioni del consiglio con funzioni di segretario, senza diritto di voto; il responsabile amministrativo eletto rappresentante della propria componente fa parte del consiglio con diritto di voto e svolge anche le funzioni di segretario.

8. Il presidente è eletto dal consiglio dell’istituzione a maggioranza dei suoi componenti, fra i membri della componente genitori.



Funzioni del consiglio dell’istituzione

1. Il consiglio dell’istituzione è l’organo di governo dell’istituzione e ha compiti di indirizzo, programmazione e valutazione delle attività dell’istituzione.

2. Nel rispetto delle funzioni e delle responsabilità degli altri organi dell’istituzione e in particolare delle scelte didattiche definite dal collegio dei docenti, il consiglio adotta tutti i provvedimenti ad esso attribuiti dalla legge e, in particolare, approva:
a) lo statuto;
b) il regolamento interno;
c) il regolamento sui diritti, doveri e mancanze disciplinari degli studenti;
d) gli indirizzi generali per l’attività, la gestione e l’amministrazione dell’istituzione;
e) il progetto d’istituto;
f) la carta dei servizi;
g) il bilancio, previo esame del programma annuale di gestione, e il conto consuntivo;
h) il calendario scolastico per gli aspetti di sua competenza;
i) gli accordi di rete con altre istituzioni scolastiche e formative provinciali;
l) le attività da svolgere in forma collaborativa con i comuni e le comunità;
m) gli accordi di programma, le convenzioni, le intese con soggetti pubblici e privati.



COMPONENTI CONSIGLIO DELL'ISTITUZIONE


Presidente: MELCHIORI SILVANO


Dirigente Scolastico: Prof. RENATO PAOLI


Componente dei genitori
DALFIOR SAMUEL
DONATI SARA
FALAGIARDA ROMINA
FERRARI MASSIMILIANO
MELCHIORI SILVANO
PARISI CINZIA
SCANDOLA MASSIMO
SICHERI FABRIZIO


Componente personale docente
ARGENTINO CLAUDIO
BONENTI MIRIAM
BUGOLONI ELISA
CORRADI LINDA
LUCHESA AMOS
RICCADONNA SARA
RIGOTTI MONICA
VIOLA ELENA


Componente personale amministrativo, tecnico, ausiliario e assistente educatore
RIGOTTI BRUNA
ZANTOMIO LUCIA

Segretario verbalizzante
GIOFRE' GIULIO


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie